Birra FuocoDa un’accurata selezione di malti di origine Boema, i quali si differenziano per tostatura e di conseguenza per caratteristiche organolettiche, sapore e colore, e da una selezione di luppoli di origine slovena, caratterizzati da un aroma delicato e gusto leggermente speziato, nasce “Fuoco“.

Anch’essa segue un processo di alta fermentazione tipico delle “Ale” britanniche, il quale conferisce caratteristiche uniche. Ne risulta quindi una birra color rame, corposa e con un cappello di schiuma moderato e persistente.

Al naso risulta dominante l’aroma del miele di castagno (di produzione artigianale), con una nota floreale e di crosta di pane, sentori questi che si ritrovano gustandola. Il tutto in equilibrio con il delicato amaro conferito dal luppolo selezionato.

Il contenuto alcolico è di 7,5% vol.

Il bicchiere in cui viene servita deve essere a “tulipano”, atto a valorizzarne le proprietà olfattive ed organolettiche. Se fatta ossigenare sprigiona il suo strutturato aroma. Si gusta a una temperatura compresa tra i 10°C e i 12°C.

Essendo una birra con una struttura complessa, può certamente essere bevuta da sola, come prodotto da meditazione, abbinata a primi piatti robusti o a secondi di carne elaborati.